Piani di sicurezza
(Rocco di pietra ancora nella sede di estrazione alle cave di Cusa)
Breve excursus storico sulla sicurezza
E' con il Decreto Legislativo n. 626 del 19.09.1994 che viene recepita la normativa comunitaria in tema di sicurezza(in particolare la Direttiva 89/389).
Esso segna un approccio innovativo: il DIRITTO ALLA PREVENZIONE che viene ad essere basato su:
1) PROGRAMMAZIONE
2) PARTECIPAZIONE
3) MASSIMA SICUREZZA TECNOLOGICA POSSIBILE
Tale decreto manifesta rapidamente però alcuni limiti:
- Difficoltà di applicazione nelle piccole imprese e nella pubblica amministrazione
- Esclusione dal campo di applicazione di lavoratori autonomi e imprese individuali
- Molta casistica di difficoltosa interpretazione
- Difficile applicabilità in un contesto di continui e rapidi mutamenti
Pertanto, dopo meno di 2 anni si rende necessario procedere a modifiche ed integrazioni generali al D.Lgs 626/94 attraverso il DECRETO LEGISLATIVO N. 242 del 19.03.96
Inoltre si rendono necessari nel tempo anche decreti attuativi da parte dei competenti ministeri per adattare i principi generali espressi, alle particolari situazioni concernenti la pubblica amministrazione.
Il Ministero della Pubblica Istruzione emette il D.M. 21.06.1996 n.292, nel quale (art. 1 lett.c) per gli istituti scolastici si individua il dirigente come datore di lavoro e gli si attribuiscono i relativi obblighi derivanti dal D.Lgs. 626/94 . Nel 1998 emette il D.M. 29.09.1998 n. 382, che costituisceil decreto di attuazione per gli istituti scolastici del D.Lgs. 626/94 .
Il medesimo Ministero infine, nella Circolare Ministeriale n. 119 del 29.04.99, definisce ruoli e obblighi del Dirigente Scolastico; introduce le cosiddette “ figure sensibili” -cioè gli incaricati alle emergenze-; reca l’obbligo di formazione ed informazione.
Normativa vigente
Il DECRETO LEGISLATIVO n. 81 del 09.04.2008 : “Attuazione dell’ art. 1 della LEGGE 03.08.2007 n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” , che ingloba, aggiorna ed abroga il previgente D.L.gs n. 626 del 1994 e molti articoli delle norme collegate, così come modificato dal DECRETO LEGISLATIVO n. 106 del 03.08.2009 : “Disposizioni integrative e correttive del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro ”