Funzioni strumentali
FUNZIONI STRUMENTALI AL PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA
(approfondimento)
Dopo la Legge 59/97, il decreto applicativo 275/99 il CCNL del 1999 per la realizzazione delle finalità istituzionali delle scuole ormai divenute autonome, veniva introdotto nel sistema scolastico la figura di docenti incaricati di "Funzioni obiettivo", cioè docenti disponibili e competenti individuati dal Collegio docenti per seguire specifici progetti o attività previste dal Piano dell'offerta formativa.
I docenti individuatii dovevano seguire dei corsi organizzati dai Provveditorati agli studi ed il loro numero dipendeva dalle dimensioni della scuola e dalla tipologia della stessa.
Successivamente con il contratto del quadriennio 2002/2005 le "funzioni obiettivo" sono state modificate in "funzioni strumentali" al Piano dell'offerta formativa.
Ma non è stato un semplice cambio di denominazione, anzi tale cambiamento ha comportato:
- il superamento delle rigidità delle aree predefinite;
- la libertà da parte del Collegio docenti di individuare gli ambiti d'intervento più funzionali all'attuazione del P.O.F.;
- il superamento del numero predeterminato delle figure.